Join +Three°°°

  • 00Days
  • 00Hours
  • 00Minutes
  • 00Seconds

Asta di Beneficenza

Gli zaini +Three°°° firmati da Papa Francesco, Stephan El Shaarawy, Chris Smalling e Henrikh Mkhitaryan all’asta per raccogliere fondi destinati alle popolazioni in Amazzonia ed in Africa


Partecipa all’Asta

Asta di Beneficenza +Three°°°

L’asta ha l’obiettivo di raccogliere fondi per aiutare le popolazioni dei villaggi in Africa ed in Amazzonia tramite due organizzazioni, CABES e Amazon Watch, che supportano progetti sociali a sostegno delle comunità locali. Papa Francesco, Stephan El Shaarawy, Chris Smalling ed Henrikh Mkhitaryan hanno firmato gli zaini +Three°°°, sostenendone l’impegno.

Gli zaini sono realizzati in caucciù autenticamente vegetale e biodegradabile ottenuto dal lattice degli alberi delle foreste pluviali amazzoniche. Sono prodotti in maniera totalmente artigianale e Made in Italy. Lo zaino firmato da Papa Francesco presenta il logo della V Giornata Mondiale dei Poveri, mentre gli altri sono decorati dal moschettone in alluminio riciclato lavorato a mano in un laboratorio africano delle Nazioni Unite situato in Kenya.

Zaino firmato da
Papa Francesco


Partecipa all’Asta

Zaino firmato da
Stephan El Shaarawy


Partecipa all’Asta

Zaino firmato da
Chris Smalling


Partecipa all’Asta

Zaino firmato da
Henrikh Mkhitaryan


Partecipa all’Asta

Sosteniamo

Amazzonia

Supporto ai Guardiani indigeni della Foresta

Da gennaio 2021 ci sono stati più di 1.000 incendi in tutta la foresta pluviale. Gli esperti dicono che quest’anno è stato simile al 2020, quando gli incendi hanno raso al suolo più di 19 milioni di acri della più grande foresta tropicale del mondo. I popoli amazzonici si sono organizzati come Guardiani della Foresta per spegnere gli incendi che minacciano la casa che i loro antenati hanno protetto per millenni. Amazon Watch, insieme ai Guardiani della foresta, sta coordinando gli sforzi in Brasile per sostenere azioni immediate al fine di contrastare gli incendi e implementare soluzioni a lungo termine per fermare la deforestazione, rigenerare gli ecosistemi dell’Amazzonia e proteggere la vita della popolazione amazzonica. Il ricavato dell’asta supporterà la realizzazione di programmi per gestire gli incendi nelle regioni più colpite dell’Amazzonia.

Per 25 anni, Amazon Watch ha protetto la foresta pluviale e promosso i diritti dei popoli indigeni nel bacino amazzonico. Amazon Watch ogni anno protegge milioni di acri di foresta pluviale collaborando con i popoli indigeni, i migliori amministratori della foresta, e si impegna per il futuro dell’Amazzonia e del clima globale.

Africa

Asilo nido in Burkina Faso

In Burkina Faso l’età autorizzata per la scolarizzazione dei bambini è di 6 anni. Prima di questa età, i bambini stanno con le loro madri che, in cerca di autonomia finanziaria, si impegnano in attività che possano generare reddito, come la tessitura. I bambini che trascorrono le giornate con le madri nei laboratori corrono il rischio di ferirsi e non possono giocare in luoghi adatti alla loro età e alle loro necessità. Esistono alcuni centri prescolari e asili nido denominati “Bissongo”, ma questi accolgono solo bambini dai 3 anni in su. CABES, organizzazione nata per contribuire a migliorare la qualità della vita e le condizioni di lavoro delle artigiane in Africa e creare una filiera affidabile ed etica, si sta pertanto impegnando nella realizzazione di un asilo per i figli delle lavoratrici. CABES vuole fornire ai bambini un ambiente sano tramite la realizzazione di un asilo nido che potrebbe ospitare circa 40 bambini in età prescolare, i quali potranno essere seguiti da un istruttore formato e condurre attività di apprendimento adatte alla loro età. Sapendo che i loro figli sono al sicuro, le madri lavoreranno più serenamente, migliorando produttività, reddito e qualità della vita.

CABES è un’organizzazione composta da imprese individuali e collettive di artigiani nel settore tessile in Burkina Faso. Mira a promuovere tessuti artigianiali e tradizionali e creare una catena di approvvigionamento affidabile che soddisfi gli standard internazionali di qualità, tempi di produzione e creatività. CABES offre opportunità di lavoro agli artigiani che provengono da comunità emarginate, in particolare alle donne, al fine di portarle fuori dalla povertà. CABES collabora con l’iniziativa di moda etica Ethical Fashion Initative dell’ONU.

Join +Three°°°

The socially and environmentally sustainable community

Coming Soon